La valutazione posturale è realizzata mediante la pedana baropodometrica che rileva la quantità di carico esercitata su ciascun punto d’appoggio del piede e il baricentro corporeo. Attraverso lo studio della distribuzione del peso corporeo si può risalire alla presenza di problemi ai piedi, alle articolazioni o alla schiena e attuare correzioni plantari ortopedici su misura. La valutazione consiste in un’analisi statica che valuta le caratteristiche dell’appoggio plantare (ipo-ipercarichi, spostamenti antero-posteriori e latero-laterali) e un’analisi dinamica del cammino (tempo di attacco-stacco, velocità di spostamento e lunghezza del passo). L’analisi dei risultati permette lo studio della baropodometria, della postura e della biomeccanica.
Indica i punti di maggiore pressione esercitati dal peso corporeo.
Indica il punto in cui si applica la risultante delle forze di gravità che agiscono nei diversi punti del corpo umano e che ci permette di mantenere l’equilibrio.
È una percentuale di carico del peso corporeo tra la parte retropodalica e avampodalica relativamente a piede destro e al piede sinistro, rispetto a range di normalità.
Linea descrittiva delle varie fasi dell’appoggio plantare durante la camminata dinamica.
È una percentuale di carico del peso corporeo tra la parte le diverse parti del piede (retropiede-avampiede, laterale-mediale), rispetto a range di normalità.
La strumentazione necessaria può essere acquistata o fornita in modalità service.
Pedana baropodometrica:
Al termine del check up l’operatore fornirà una breve consulenza relativa al risultato ottenuto.